ApkDownload

Blind SMS Reader 3.2 APK

Ultima versione 3.2.1 per Windows
Aggiornata 10 September 2015

Informazioni sull'Applicazione

Versione 3.2.1 (#8)

Aggiornata 10 September 2015

Dimensioni APK 306.5 KB

È necessario Android Android 1.6+ (Donut)

Offerta da Michele Pisani

Categoria Applicazione Strumenti Gratuiti

Applicazione id michelepisani.sms.free.blindsmsreader

Note di sviluppatore Ideata per agevolare la vita alle persone non vedenti, ipovedenti e/o sorde

Istantanee

Clicca sull'immagine per vederla a schermo intero

Ultimi aggiornamenti

Novità di Blind SMS Reader 3.2 3.2.1

Spero di fare cosa gradita comunicandoti che la versione PRO di Blind SMS Reader... è GRATIS!
Scaricala ora: https://play.google.com/store/apps/details?id=michelepisani.sms.pro.blindsmsreade

Descrizione

Blind SMS Reader è un'applicazione il cui scopo principale vuole essere quello di agevolare la vita alle persone non vedenti, ipovedenti e/o sorde sfruttando un'avanzata lettura in codice Morse ed introducendo una grande novità, la lettura del Braille su dispositivi Touch Screen.

L'app garantisce la privacy della persona in quanto oltre alla lettura vocale degli SMS ne permette la comprensione tramite la vibrazione del dispositivo.

Blind SMS Reader, giunto alla versione 3, offre nuove funzionalità per l'utilizzo da parte di ipovedenti come l'anteprima del messaggio a schermo intero, la sintesi vocale, nonché la lettura tramite codice morse che permette di seguire l'SMS evidenziando le lettere convertite dando inoltre la possibilità di capire il contenuto tramite la vibrazione anche lasciando in tasca il dispositivo.
Ma le novità non finiscono qui, dalla schermata principale oltre a poter scorrere gli SMS con i tasti volume, sono presenti due bottoni per convertire subito il testo in codice Morse o in Braille. Tenendo invece premuto il testo del messaggio si aprirà una finestra dalla quale è possibile scegliere se rispondere al messaggio selezionato, chiamare il mittente o ascoltare l'SMS.
Anche le opzioni accessibili dal menù sono state arricchite e adesso è possibile impostare, oltre alla dimensione del carattere, anche i parametri riferiti alla velocità di esecuzione del codice Morse nonchè passare dalla modalità ipovedenti a quella per non vedenti e viceversa, il volume della voce, ecc...

La modalità per non vedenti è più semplificata rispetto a quella appena descritta: dalla schermata principale è possibile, tramite semplici gesture swype o più comodamente per mezzo dei tasti laterali solitamente utilizzati per aumentare o diminuire il volume, selezionare un SMS considerando che all'apertura dell'app si è posizionati sull'ultimo SMS ricevuto e leggerne il contenuto in codice Morse o in alfabeto Braille.

Nella schermata relativa alla conversione in codice Morse è necessario semplicemente toccare lo schermo per farne partire l'esecuzione e ritoccarlo per fermarla; è possibile tornare alla schermata principale tramite il tasto "back" o eseguendo uno swype verso il basso.

Per quanto riguarda invece la conversione del testo in alfabeto Braille, quello che ci troviamo di fronte è una schermata nera con le relative lettere convertite dove passando il dito sui punti che sulla carta risulterebbero in rilievo viene eseguita una vibrazione relativamente lunga mentre quelli vuoti ne eseguono una più corta. La delimitazione tra i caratteri e tra le righe è data da una vibrazione continua che permette di orientarsi sul display. Il testo convertito in Braille è suddiviso in pagine sfogliabili per mezzo dei tasti laterali solitamente utilizzati per aumentare o diminuire il volume; ogni passaggio tra una pagina e l'altra è confermato da una vibrazione con brevissime intermittenze, mentre una vibrazione lunga senza intermittenze indica che si è alla prima o all'ultima pagina; è possibile tornare alla schermata principale tramite il tasto "back" (toccandolo due volte consecutive) o eseguendo uno swype verso l'alto.
La dimensioni dei caratteri è gestibile dal menù delle impostazioni presente nella schermata principale (non è stato volutamente inserito nella schermata del Braille per evitare che sia aperto accidentalmente al passaggio del dito durante la lettura). Inutile dire che è necessario, quantomeno in una fase iniziale, il supporto di un assistente che spieghi il funzionamento dell'app all'utilizzatore finale impostandone i settaggi.

La versione FREE di Blind SMS Reader ha lo scopo di valutarne la funzionalità e l'usabilità in vista del passaggio alla versione PRO.
Le limitazioni della versione FREE sono:
- Il contenuto dell'SMS è mostrato e convertito al 50%;

Sono ben accetti feedback, consigli e suggerimenti per ottimizzare il progetto Blind SMS Reader (ringrazio per questo motivo Brian Gubb ed Handimatica 2014)

Valutazioni e Recensioni

Valutazione: 4.2 su 5 · Less than 100 voti

(*) è obbligatorio

Valutato con 5 stelle su cinque ★ Bella pensata, ottima app! Originale e utile.

Valutato con 5 stelle su cinque ★ Sostegno moralmente questa app, davvero una bella idea.

Valutato con 4 stelle su cinque ★ :-) abb. Bello

Versioni precedenti

Blind SMS Reader 3.2 3.2.1 APK per Windows (#8, 306.5 KB)