ApkDownload

Shiv Sutra APK

Ultima versione 0.1.0 per Windows
Aggiornata 13 December 2024

Informazioni sull'Applicazione

Versione 0.1.0 (#4)

Aggiornata 13 December 2024

Dimensioni APK 9.5 MB

È necessario Android Android 4.4+ (KitKat)

Offerta da Fesho Software

Categoria Applicazione Lifestyle Gratuiti

Applicazione id com.fesho.shiv_sutr

Note di sviluppatore Lo Shiva Sutra descrive 112 tecniche o metodi di meditazione

Istantanee

Clicca sull'immagine per vederla a schermo intero

Ultimi aggiornamenti

Novità di Shiv Sutra 0.1.0

Added screenshots

Descrizione

Lo *Shiva Sutra* (chiamato anche *Vijnana Bhairava Tantra*) è un testo fondamentale dello Shivaismo del Kashmir che descrive 112 tecniche o metodi di meditazione (chiamati *dharana*) per raggiungere l'illuminazione. Queste tecniche si concentrano sull'esperienza diretta del momento presente, trascendendo la mente e raggiungendo l'unione con il divino. Le meditazioni sono diverse e coprono varie esperienze sensoriali, concentrazione mentale e manipolazione energetica. Ecco una ripartizione delle principali categorie di queste tecniche:

1. Respiro e consapevolezza energetica
Molte delle tecniche degli *Shiva Sutra* sono incentrate sull'osservazione del respiro (*prana*) o dell'energia vitale, portando consapevolezza al suo flusso naturale. Gli esempi includono:
- Concentrarsi sulla pausa tra inspirazione ed espirazione.
- Essere consapevoli del respiro che si muove su e giù lungo la colonna vertebrale.
- Osservare il momento in cui il respiro cessa durante l'inspirazione o l'espirazione profonda per sperimentare la quiete.

2. Suono e Mantra
La vibrazione sonora è un altro strumento chiave per la meditazione. Questi metodi includono la concentrazione su suoni esterni o vibrazioni interne:
- Meditare sul suono dell'"OM" o altri suoni sacri.
- Ascoltare suoni sottili e interni come il ronzio di un'ape.
- Concentrarsi sulla musica, sul canto o sui suoni naturali per approfondire la consapevolezza.

3. Percezione sensoriale
Meditare sulle sensazioni dei cinque sensi – vista, udito, olfatto, gusto e tatto – consente ai praticanti di trascendere gli input sensoriali:
- Osservare la natura di un oggetto senza attaccarvi un'etichetta mentale.
- Meditare sullo spazio tra due suoni, o tra due visioni.
- Concentrarsi sul gusto di qualcosa pur essendo profondamente presenti nell'esperienza.

4. Consapevolezza della mente e del pensiero
Le tecniche centrate sulla mente si concentrano sull’osservazione dei pensieri, delle emozioni e degli stati mentali senza attaccamento:
- Assistere ai pensieri mentre sorgono senza impegnarsi con essi.
- Osservare gli intervalli tra i pensieri e riposare in quegli spazi.
- Contemplare la natura della propria mente e realizzare la sua intrinseca vacuità.

5. Consapevolezza corporea e movimento
Alcuni metodi si concentrano sulla consapevolezza del corpo o sulle sue sensazioni sottili:
- Portare l'attenzione su diverse parti del corpo e percepirne la vitalità.
- Meditare sul polso o sul battito cardiaco.
- Muoversi lentamente e deliberatamente rimanendo pienamente consapevoli delle sensazioni del corpo.

6. Energia sessuale (Tantra)
Vengono descritte le tecniche tantriche, in cui l'energia sessuale viene utilizzata per la trasformazione spirituale:
- Concentrandosi sulla fusione delle energie maschili e femminili durante l'unione sessuale.
- Meditare sull'aumento dell'energia sessuale e canalizzarla verso l'alto attraverso il corpo.

7. Visualizzazioni
Alcune tecniche utilizzano la visualizzazione per raggiungere uno stato meditativo:
- Visualizzare una forma divina o un simbolo, come una luce, e fondersi con esso.
- Immaginare di espandersi nell'universo.

8. Consapevolezza nella vita quotidiana
Molti sutra incoraggiano la consapevolezza nelle azioni quotidiane:
- Essere pienamente consapevoli durante attività ordinarie come camminare, mangiare o parlare.
- Vivere ogni momento della vita come una forma di meditazione, con completa presenza e non attaccamento.

Temi chiave attraverso le tecniche
- Consapevolezza e Presenza: molte tecniche sono incentrate sull'essere pienamente consapevoli nel momento presente.
- Non-dualità: le pratiche mirano a trascendere la separazione tra sé e l'altro, realizzando l'unità di tutta l'esistenza.
- Applicazione pratica: la maggior parte delle tecniche sono progettate per essere applicate nella vita di tutti i giorni, non solo nella meditazione formale.
- Integrazione dei sensi e della mente: invece di rifiutare le esperienze sensoriali, le tecniche le usano come porte per trascendere la mente e sperimentare la pura consapevolezza.

Queste 112 tecniche di meditazione sono estremamente varie e consentono agli individui di trovare metodi che risuonano con le loro disposizioni uniche. Gli *Shiva Sutra* offrono una guida pratica e profonda per esplorare la coscienza, sia attraverso il respiro, la concentrazione sensoriale, la consapevolezza o la devozione.

Valutazioni e Recensioni

Valutazione: 5.0 su 5 · Less than 100 voti

(*) è obbligatorio

Versioni precedenti

Shiv Sutra 0.1.0 APK per Windows (#4, 9.5 MB)