ApkDownload

SwissCovid APK

Ultima versione 2.4.1 per Windows
Aggiornata 11 December 2022

Informazioni sull'Applicazione

Versione 2.4.1 (#24100)

Aggiornata 11 December 2022

Dimensioni APK 18.8 MB

È necessario Android Android 6.0+ (Marshmallow)

Offerta da Federal Office of Public Health FOPH

Categoria Applicazione Salute e fitness Gratuiti

Applicazione id ch.admin.bag.dp3t

Note di sviluppatore SwissCovid – informazione rapida in caso di rischio di contagio

Istantanee

Clicca sull'immagine per vederla a schermo intero

Ultimi aggiornamenti

Novità di SwissCovid 2.4.1

Check-in SwissCovid
Con i check-in SwissCovid puoi fare il check-in in un luogo o a un incontro con l'app. Potrai così essere avvisato in caso di possibile contagio – indipendentemente dalla distanza.

Nessun salvataggio centralizzato dei dati:
la tua presenza è salvata solo nell'app. L'app non chiede dati personali.

Offrire i check-in:
crea un codice QR per consentire agli altri di fare il check-in sul posto.

Grazie del tuo aiuto per il contenimento della COVID-19.

Descrizione

SwissCovid è l'app ufficiale di tracciamento dei contatti della Svizzera ed è gestita dall'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.

SwissCovid contribuisce a contenere il nuovo coronavirus. Completa il tracciamento dei contatti classico svolto dai Cantoni per risalire ai nuovi contagi.

L’uso dell’app SwissCovid è volontario e gratuito. Più persone la installeranno e la utilizzeranno, più efficace sarà il suo contributo al contenimento del nuovo coronavirus.

Inoltre tutti devono continuare a seguire le regole di igiene e di comportamento. Combinando l’app SwissCovid, il tracciamento dei contatti e il rispetto delle regole possiamo contenere ulteriormente il nuovo coronavirus.

Requisiti tecnici minimi
Per poter utilizzare l'app, sullo smartphone deve essere installato il sistema operativo Android 6 o superiore.
La versione del sistema operativo è consultabile in Impostazioni > Sistema > Info sul telefono > Versione di Android

Funzione incontri
Porta il cellulare con te con la funzione Bluetooth attivata. Il telefono invia tramite Bluetooth delle ID criptate, le cosiddette checksum. Si tratta di lunghe stringhe di caratteri casuali. Dopo due settimane tutte le checksum vengono eliminate automaticamente dal dispositivo.

L’app misura in forma anonima la durata dei contatti e la distanza da altri telefoni cellulari e registra i contatti stretti (meno di 1,5 metri di distanza per più di 15 minuti in un giorno). In caso di contatto stretto è possibile che il virus sia stato trasmesso.

Funzione check-in
Con i check-in SwissCovid puoi fare il check-in in un luogo o a un incontro con l'app. Potrai così essere avvisato in caso di possibile contagio – indipendentemente dalla distanza. La tua presenza è salvata solo nell'app. L'app non chiede dati personali.

Con l’app SwissCovid puoi anche offrire i check-in. Devi solo creare un codice QR nell’app per consentire agli altri di fare il check-in sul posto.

Come avviene la segnalazione
Se un utente dell’app SwissCovid risulta positivo al test del coronavirus, riceve un cosiddetto codice Covid. Soltanto con questo codice può attivare la funzione di segnalazione nella propria app. Una volta attivata la funzione di segnalazione, l’app avverte gli altri utenti con i quali l'utente ha avuto contatti stretti durante la fase contagiosa (due giorni prima della comparsa dei sintomi). Immettendo il codice Covid, la segnalazione arriva agli altri utenti automaticamente e in forma anonima.

Le persone cha hanno ricevuto la segnalazione possono informarsi nell’app e chiarire come procedere. La sfera privata è sempre tutelata. Si raccomanda di effettuare il test del coronavirus anche in assenza di sintomi. Se chi ha ricevuto la segnalazione presenta già sintomi della malattia deve farsi testare immediatamente.

Con questo comportamento solidale tutti possiamo contribuire a contenere la diffusione del coronavirus.

Protezione della personalità
I dati raccolti dall’app SwissCovid vengono salvati soltanto localmente sul telefono cellulare e l’app non invia dati personali o sulla posizione ad archivi o server centrali. Nessuno può dunque risalire alle persone con cui si è stati in contatto o a dove il contatto è avvenuto. Una volta superata la pandemia da coronavirus, il sistema sarà disattivato.

L’uso dell'app è limitato alla Svizzera ed è soggetto al diritto svizzero.

Valutazioni e Recensioni

Valutazione: 3.3 su 5 · 4K+ voti

(*) è obbligatorio

1 ★ App molto utile ad alimentare l'isteria collettiva. Certo che bisogna proprio essere dei creduloni per credere a rutto quello che dicono, alias che i dati personali non vengono registrati (nessuno è in grado di sapere esattamente quali dati del proprio smartphone vengono trasmessi a Google e da questa poi eventualmente anche ad altri). Occhio inoltre a girare con il bluetooht sempre attivato dato che è una porta aperta e quindi un invito a nozze per gli hacker's.....

5 ★ Unica cosa che non capisco, se non ho internet, la app funziona ugualmente o no? Perché io fuori uso dati mobili perché voglio essere sempre aggiornato, ma quanto ti arriva una notifica sale l'ansia. Il problema è se uno non mette il codice serve a poco.

5 ★ purtroppo la gente è pigra e non la scarica, usa la scusa che non funziona (non è vero perché se tutti la usassero i contagi diminuirebbero di molto) e che la batteria si scarica in fretta, cosa non vera perché mi consuma meno dello 0,4% della batteria ogni giorno

3 ★ Buona app peccato per i puntini rossi che escono ogni settimana per notificare....fanno venire l'ansia di un contatto. Non trovo necessario inviare queste notifiche. Siamo già bombardati da notizie e numeri.

5 ★ Purtroppo continua ad apparirmi l'avviso che l'applicazione non riesce a sincronizzare le segnalazioni (AGAEN39508.-2). A cosa può essere dovuto? Ho bluetooth e localizzazione attivati.

3 ★ Scaricata settimana scorsa e soddisfatta, purtroppo mia mamma con Huawei Tag-L21non ha potuto scaricarla, perchè non compabile. Con tutte le buone intenzioni, non siamo state in grado di risolvere il problema.

1 ★ Bellissima app! Peccato che sono positiva e non ho un codice da infilarci dentro e è natale e non si sa a chi chiedere... magari il codice per avvertire i pontenziali contatti lo porta babbonatale!

5 ★ La trovo utile .Avete dato i vostri dati a google , Facebook e altri social e app e adesso tutti a lamentarsi per un app utile , a ma coerenza.

5 ★ Dopo qualche giorno già non funziona, "Si è verificato un errore inatteso durante la sincronizzazione delle segnalazioni"...

1 ★ Un app invasiva, se togli il bluethooth e il gps ti arrivano costantemente notifiche su notifiche, anche disattivandole continuano a spuntare ... davvero snervante e angosciante allo stesso punto !

5 ★ Funziona perfettamente con huawei p30 pro, se tutti la installassero sarebbe un grande aiuto per non ritrovarci a dover affrontare un altra situazione di emergenza.

1 ★ Non funziona, appare un avviso di errore ogni giorno. Disinstallata non sono più riuscita a reinstallare...

1 ★ Non funziona, ogni 15 minuti si disconnette pur avendo tolto ogni impostazione di risparmio batteria... Se non viene risolto la disinstallerò!

1 ★ Scaricatela sta app così siamo sicuri che ce la faremo

2 ★ Aggiornamento recensione: Purtroppo l'applicazione influisce pesantemente sulla batterie dello smartphone, ho quindi dovuto disinstallarla.

Versioni precedenti

SwissCovid 2.4.1 APK per Windows (#24100, 18.8 MB)

SwissCovid 2.3.1 APK per Windows (#23010, 18.7 MB)